ClassLab è un progetto di divulgazione scientifica che trasforma le aule scolastiche in piccoli laboratori: un'esperienza interattiva che coinvolge bambini e ragazzi in esperimenti pratici, interattivi e sorprendenti.
Ideato da studenti per studenti, il progetto si basa sulla Peer Education: giovani studenti-divulgatori formati spiegano la biologia, rendendola semplice, coinvolgente e concreta.
Grazie a modelli 3D, contenuti digitali e veri strumenti da laboratorio, gli studenti imparano a usare il microscopio, coltivare batteri, estrarre DNA e pigmenti e scoprire i meccanismi del corpo umano e della fotosintesi… il tutto divertendosi.
Nato tra i banchi del liceo scientifico Galilei di Trieste, ClassLab ha già coinvolto più di trenta classi tra scuole primarie e secondarie di primo grado, ricevendo ottimi riscontri da studenti, insegnanti e famiglie. Nel 2024 si è aggiudicato il Premio Speciale di Giuria alla Maker Faire Trieste, e grazie a questo impegno il fondatore Giulio Prodan è stato insignito dal Presidente della Repubblica del titolo di Alfiere della Repubblica Italiana, per il valore formativo e civile del progetto.
Dal 2024, ClassLab può contare sul sostegno della Fondazione Pietro Pittini, che ha creduto profondamente nel potenziale educativo e sociale dell'iniziativa. Grazie al loro contributo, le attività sono oggi completamente gratuite per le scuole e ogni classe partecipante riceve materiali di laboratorio di qualità, garantendo a tutti gli studenti un’esperienza concreta, sicura e stimolante.
Inoltre, dal 2025, ClassLab può contare sulla collaborazione della SmartMicroOptics – Diple, azienda innovativa nel campo della microscopia digitale. Grazie al loro supporto, i nostri laboratori si arricchiscono di strumenti moderni e accessibili con la possibilità di osservare i preparati anche con l'ausilio di schermi e fotocamere.
Negli anni, ClassLab ha coinvolto oltre 800 alunni in tutta la provincia di Trieste, crescendo di edizione in edizione e portando la scienza a decine di classi. Ogni tappa ha lasciato storie, esperimenti e sorrisi che raccontiamo qui: