La terza edizione, realizzata tra il 2023 e il 2024, ha rappresentato la piena maturità del progetto. Le scuole coinvolte sono diventate sette, le classi partecipanti ben 29 e gli alunni più di 600. Il team si è allargato a quattro giovani divulgatori e la struttura degli interventi si è consolidata con moduli differenziati in base all’età e un programma di esperimenti più ampio.
Fondamentale per questa crescita è stato l’ingresso della Fondazione Pietro Pittini come ente finanziatore. Il loro sostegno ha reso le attività completamente gratuite per le scuole, permettendo di investire in materiali di alta qualità e garantire la sicurezza e la professionalità degli incontri.
Ma il 2024 è stato anche l’anno dei riconoscimenti pubblici: ClassLab ha ricevuto il Premio Speciale di Giuria alla Maker Faire Trieste per l’impatto sociale e formativo dimostrato sul territorio. Lo stesso anno, il fondatore Giulio Prodan è stato nominato Alfiere della Repubblica Italiana dal Presidente Sergio Mattarella, per l’impegno nella divulgazione scientifica tra i più giovani.