Nel 2023 ClassLab ha fatto un deciso salto in avanti, ampliando il raggio d’azione e rafforzando la struttura organizzativa. Quattro scuole, per un totale di 17 classi, hanno aderito con entusiasmo all’iniziativa, che per la prima volta ha coinvolto anche studenti della scuola secondaria di primo grado. L’allargamento del target ha richiesto un’evoluzione dei contenuti: sono stati introdotti nuovi esperimenti, tra cui la ricostruzione dell’apparato digerente e la dimostrazione di come funziona la resistenza agli antibiotici.
In questa edizione è stato anche formato un secondo studente-divulgatore, segnando l’inizio di un vero e proprio gruppo di lavoro. Le presentazioni sono diventate più dinamiche, affiancate da contenuti digitali, materiali stampati e un coordinamento più stretto con gli insegnanti.
L’edizione 2023/24 ha dimostrato che ClassLab non era più solo un’idea ambiziosa, ma un progetto concreto, scalabile, capace di adattarsi e crescere. Le richieste da parte di nuove scuole hanno iniziato ad aumentare spontaneamente e il nome ClassLab ha iniziato a circolare.